Come scegliere la tavola da surf?

Esistono diverse tipologie di tavole da surf, la scelta di quale acquistare dipende dal livello, dall'abilità e dallo stile di chi pratica questo sport. Le principali caratteristiche da guardare sono 2:
1. Lunghezza, larghezza e volume: più è lunga e larga la tavola, maggiore è la stabilità. Maggiore invece è lo spessore, più sarà facile galleggiare e prendere le onde.
2. La taglia: per scegliere la giusta tavola da surf bisogna prima di tutto fare dei calcoli relativi alla propria taglia. Le misure normalmente vengono espresse in piedi: un piede corrisponde a circa 30 cm.
Esistono inoltre dei termini tecnici da tenere ben a mente quando si sceglie la prima tavola da surf:
• Nose: Punta
• Tail: Coda
• Rocker: Incurvatura della punta e della coda verso l’alto rispetto al centro della tavola
• Length: Lunghezza da punta a coda
• Width: Larghezza nel centro della tavola
• Thickness: Spessore nel centro della tavola
Tipi di tavole classiche
Foamboard: sono le tavole soft, disegnate per i principianti, infatti sono rivestite nella parte superiore con uno strato di gomma protettiva. Semplici da usare ed estremamente stabili.
Lunghezza: 7’0 – 9’0 piedi
Longboard: queste tavole sono quelle maggiormente richieste dai surfisti principianti-intermedi. Grazie alle loro dimensioni ed al volume, il loro livello di stabilità è molto elevato.
Lunghezza: 8’0 – 9’0+ piedi
Malibu e Funboard: sono le tavole adatte a tutti coloro che hanno un minimo di esperienza (principianti-intermedi) e che sono intenzionati a maturare in questo sport.
Lunghezza: 6’10 – 8’0 piedi
Fish: queste tavole sono disegnate per migliorare la capacità di prendere onde mente si mantiene la velocità e la capacità di manovra. Sono tavole ideali per onde piccole e medie, ideali per un'esperienza da intermedia ad esperta
Lunghezza: 6’4+ piedi
Shortboard: queste sono tavole performanti adatte a surfisti di livello intermedio-esperto, a causa del loro volume ridotto e dei bordi estremamente sottili. Più saranno “estremizzate” nelle forme più saranno adatte a onde più grandi e potenti.
Lunghezza: 5’10 – 6’6 piedi
Le pinne delle tavole da surf
Sotto le tavole da surf si trovano delle pinne vicino alla coda e servono a dare alla tavola la corretta direzione e le regalano stabilità durante le manovre. Le prime tavole hawaiane non avevano pinne.
Altri tipi di tavole
Esistono poi altri tipi di tavole che variano sia per materiale che per accessori inclusi, tra queste le principali sono:
• tavola da surf elettrica: il propulsore sfrutta un sistema elettrico completamente integrato, in grado di produrre emissioni e rumore prossimi a zero. L'energia viene erogata da una batteria sostituibile, in modo da poter ricaricare un'unità mentre se ne utilizza una seconda;
• tavola da surf gonfiabile: questo genere, come la nostra tavola Hydro-Force Compact 8, possiede un materiale interno che la rende estremamente rigida e resistente, pur mantenendola leggera.
Come lucidare la tavola da surf?
Prima di utilizzare la tua tavola è necessario lucidarla almeno ogni 3 mesi, perché? È necessario ricoprirla di paraffina, che si presenta sotto forma di cera, per aumentare l’aderenza e la trazione del corpo sulla tavola da surf, che di per sé è invece abbastanza scivolosa e peggiora quando è ricoperta di acqua.
Sei pronto a cavalcare le onde quest'estate?