Come creare un angolo di relax in balcone

Con la primavera ormai inoltrata e l’estate alle porte, è normale desiderare di vivere di più all’aperto. Se vivi in città, magari in un condominio, questo desiderio può sembrare difficile da realizzare, ma non è così: basta anche un piccolo balcone per creare un angolo di relax all’aperto davvero invidiabile!

 Non serve un terrazzo enorme o un giardino per godere di un po' di verde. È possibile creare un’oasi di benessere anche sul più piccolo dei balconi, dove trascorrere del tempo in assoluto relax, leggendo un libro o sorseggiando una bevanda all’aria aperta, senza dover uscire di casa.

 Come? Scopri i nostri consigli per creare un angolo di relax!

Un angolo di relax verde appena fuori casa

Il balcone deve rappresentare il tuo rifugio dal caos della città, quindi, un tocco di verde non può davvero mancare. Ma quali piante scegliere?

 Le piantine aromatiche uniscono l’utile al dilettevole e sono una scelta intelligente, soprattutto se hai poco spazio: profumeranno il balcone e saranno utilissime in cucina.

 Se invece desideri maggiore privacy, puoi creare il tuo angolo relax segreto scegliendo delle piante rampicanti, che in poco tempo ti faranno sentire in totale intimità, lontano da sguardi indiscreti.

Il tuo sogno è un balcone pieno di colore? Puoi scegliere delle fioriere da appendere al muro oppure alle ringhiere.

 L’unico accorgimento è valutare bene gli spazi, per evitare di riempirli eccessivamente.

Scegli sedute morbide e confortevoli

In base alla grandezza del tuo balcone, potrai utilizzarlo per diversi motivi: cene in famiglia o con gli amici, o semplicemente per i tuoi momenti di svago. La scelta degli arredi, e in particolare delle sedute, deve riflettere questa scelta.

 Se lo spazio a disposizione è davvero limitato, la scelta migliore sono gli arredi pieghevoli, che ti permettono di sfruttare ogni centimetro senza occupare lo spazio in modo permanente. Se invece la grandezza del balcone lo consente, puoi pensare a un tavolo con sedute fisse, come le panche.

Pensi che utilizzerai il balcone solo per gli aperitivi e non per cenare? Scegli un tavolo basso e sostituisci le sedie con dei cuscini da posizionare direttamente a terra.

 Se invece vuoi creare semplicemente un angolo lettura o un solarium privato, basterà una sedia a dondolo appesa, che ti regalerà il massimo comfort con un ingombro davvero ridotto.

Anche l’amaca può essere l’ideale in un piccolo terrazzo o un balcone stretto.

 Qualunque sia la tua scelta, è fondamentale puntare sul massimo comfort, con sedute morbide e imbottite, tessuti sfoderabili e idrorepellenti.

Ricorda che pur essendo esterno, il balcone è parte della casa; scegli una linea cromatica che si abbini a quella degli interni!

 Infine, per un’oasi di relax davvero indimenticabile, crea un angolo spa: bastano una spa gonfiabile Lay Z Spa, morbidi asciugamani e candele per dei momenti di rilassamento totale! Assicurati anche che il balcone sia in grado di sostenere il peso della spa piena d’acqua e con il carico di utenti previsti. Se hai dubbi sul peso e le dimensioni effettive della spa, consulta le specifiche tecniche sulla pagina prodotto del modello che hai acquistato.

Illumina il tuo balcone

L’illuminazione è davvero fondamentale per creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Le possibilità sono davvero tante: dalle lampade a sospensione, ai faretti a led, dalle piantane alle lampade da appoggiare sul tavolo.

Può essere composta da un solo elemento oppure da un sistema di fili con lampadine che corre lungo tutto il perimetro del balcone, ma l’importante è non esagerare: uno spazio piccolo non ha bisogni di fonti luminose importanti, ma di mini punti luce. E non dimenticare le candele!