Come arredare una casa di campagna in modo originale?

Il rientro in città dopo le vacanze vi ha già fatto venire voglia di week end silenziosi in mezzo alla natura nella vostra casa in campagna? 

Ecco qualche piccolo consiglio per arredare la vostra dimora bucolica e trasformarla in una piccola oasi di pace e relax. 

Stile: cottage rustico o moderno?

C'è chi desidera vivere in mezzo alla natura e questa sua passione si rispecchia anche nell'arredamento interno della casa o chi, nonostante ami la natura, preferisce però uno stile moderno. Vediamo insieme quali sono gli elementi che non devono assolutamente mancare per entrambe gli stili! 

Cottage rustico

Quanto ai materiali, i protagonisti assoluti della casa di campagna sono sicuramente il legno e il ferro battuto 

Il primo riscalda l’ambiente ed il secondo, perfetto da utilizzare per i complementi d’arredo, evidenzia maggiormente il carattere campagnolo della tua dimora. 

Il legno potrà essere il vostro alleato in riferimento ai mobili: tavolo della cucina, libreria, cassettiere, ma non solo! Cercate di mantenere i soffitti originali, con travi a vistae illuminazione soft con luce calda e naturale. 

Le varie zone della casa, specie cucina e camera da letto, devono assolutamente farvi sentire come dentro un dipinto bucolico! Quindi anche in questo caso il legno è l'ideale, oppure la pietra viva, l'elemento perfetto per arredare il bagno della vostra casa di campagna. 

Una cosa che non deve assolutamente mancare è il caminetto, magari in una posizione importante, in pietra o in mattoni rossi.

Cottage moderno

Questo tipo di arredamento non si discosta tanto da quello classico, in quanto i materiali da utilizzare rimangono il legno, il ferro battuto e la pietra viva.  

Nella zona del soggiorno meglio optare per un sofà dai toni scuri, la cucina risulterà davvero un piccolo gioiellino se alternata da mobili in legno chiaro o scuro e pareti con colori pastello 

In entrambe queste stanze, come nella camera da letto, non devono mancare i mobili un po' retrò, facilmente rinvenibili nelle case dei vostri nonni o nei mercatini d'antiquariato. Potete utilizzare anche delle vecchie valigie come basi d'appoggio. 

Un altro tratto davvero originale per la vostra casa in campagna dallo stile moderno sono le superfici trasparenti accostate in grande quantità al legno per lasciare fluidi gli spazi. 

Fondamentale, per entrambe questi stili, è che la casa possa essere illuminata da luce naturale, quindi le grandi finestre sono perfette per adempiere a questo compito!

Infine, non deve mancare un piccolo spazio riservato all'ambiente vegetale, dove chi possiede il pollice verde potrà curare le piante. Luogo che può trovarsi vicino ad un bellissimo portico da decorare con vasi, anfore, candele 

Perché no? Se c'è abbastanza spazio esterno, una Lay-Z-Spa vi farà vivere dei momenti indimenticabili tra la natura insieme alla vostra famiglia!