Arredare casa al mare in stile mediterraneo

Arredare casa al mare in stile mediterraneo
Se vuoi trascorrere le vacanze estive in un ambiente che trasmette relax e semplicità, trasforma la tua casa al mare arredandola in perfetto stile mediterraneo. Ecco qualche idea.
Colori
I colori che spesso vengono associati a questo stile richiamano ai paesini della Grecia o del Marocco. Il bianco ed il blu dominano gli ambienti delle case tipicamente mediterranee; il primo utilizzato per proteggersi dal calore del sole battente.
Il bianco inoltre è sinonimo di leggerezza e freschezza, caratteristica fondamentale in una casa al mare. Riempi i locali della tua abitazione senza esagerare, i mobili non devono soffocare la stanza!
Gli altri colori che caratterizzano questo stile sono il blu e l’azzurro; questi ultimi richiamano infatti il colore del mare del cielo. Le sfumature di ocra ricordano il colore della sabbia e della terra, infine un tocco di verde ti darà quel senso inconfondibile di natura.
Potrai sfruttare questi colori su qualsiasi elemento della tua casa: pareti, mobili o tendaggi vari. Ricorda però ti creare una perfetta armonia!
Materiali
Per un arredamento in stile mediterraneo sono banditi i materiali freddi, come il metallo o la plastica.
Quelli più indicati per una casa che magari si affaccia sul mare, sono la pietra ed il legno. La prima può essere utilizzata sia all'interno che all'esterno; magari un bel bagno con un arredamento che richiama l'atmosfera marittima, anche grazie al rivestimento di piastrelle in ceramica.
Il legno, che rievoca senz'altro la vegetazione mediterranea, lo si può fruttare per le travi dei soffitti o per dei mobili sia da interno che da esterno
Tessuti
Per i complementi d'arredi come tendaggi o biancheria da letto, meglio optare per materiali naturali, come cotone o lino.
Ambienti
Una volta compreso quali sono i must have di questo stile, ecco qualche piccolo aiutino per arredare ogni spazio della tua casa al mare.
- soggiorno e cucina: in questi ambienti della casa è fondamentale l'impatto della luce naturale, grazie a grandi finestre che illumineranno e daranno il giusto calore all'intero spazio. Tendaggi di colore chiaro e di tessuto leggero sono l'ideale. Per quanto riguarda invece gli oggetti di decoro, via libera a vasi in terracotta, tavoli in legno e specchi decorati con conchiglie;
- bagno: in questo spazio i colori e materiali si possono scegliere tra le tipiche tonalità sopra proposte e gli elementi come pietra o ceramiche;
- camera da letto: l'ambiente più intimo della casa darà un maggior senso d calore con degli elementi in legno, chiaro o scuro, dei tendaggi freschi ed un immancabile zanzariera, se scegli di riposare su un letto a baldacchino;
- spazio esterno: il luogo in cui verrà passerai la maggior parte delle tue vacanze estive è senz'altro questo ambiente. Rendilo unico e accogliente, con anfore o orci da utilizzare come fioriere, se lo spazio in giardino lo consente fai crescere delle piante di agrumi ed installa una piscina fuori terra dove tuffarti. Non dimenticare di creare un angolo di relax posizionando mobili in vimini o rattan, con l'aggiunta di cuscini dalle tonalità tipicamente mediterranee.