Arreda il tuo giardino: trova lo stile più adatto a te!

Arreda il tuo giardino: trova lo stile più adatto a te!
Se hai la fortuna di avere un giardino o un patio esterno, è importante valorizzare al meglio questo spazio perché diventi una parte integrante della casa, da vivere al 100%, specialmente in primavera e in estate.
Ma come arredare il giardino con stile? Quali mobili da esterno scegliere? È importante infatti selezionare arredi che siano belli e funzionali, ma che soprattutto rispecchino il tuo stile, proprio come faresti con gli interni della tua casa.
Ecco quindi gli stili di arredamento per esterni più diffusi e alla moda: trova il tuo e preparati a valorizzare il tuo giardino!
Arreda il tuo giardino in stile inglese
Lo stile inglese si basa su un mix di elementi artificiali e naturali: i materiali più diffusi sono quindi il legno e il ferro battuto, principalmente bianco, ed il vimini.
È uno stile adatto a chi ama gli ambienti romantici e per i sognatori: con un giardino arredato in stile inglese ti sembrerà di essere in un romanzo di Jane Austen!
Un giardino in stile contemporaneo
Se hai una casa in città e hai la fortuna di possedere un giardino (ma anche un terrazzo), lo stile contemporaneo è quello ideale per te, soprattutto se ami il design.
Per seguire questo stile, la prima cosa da fare è suddividere bene gli spazi, dividendo la zona relax (magari dotata di una piscina fuori terra in rattan), dalla zona pranzo e da quella dedicata alle piante.
Scegli arredi in materiali moderni e resistenti, come l’alluminio, il rattan e il legno trattato, anche in colori forti e accesi, come il giallo, il fucsia o il blu. Per i tessuti, invece, scegli toni neutri, come il bianco, il nero o il beige.
Stile boho chic
Lo stile boho chic è tra quelli più alla moda negli ultimi anni; si tratta di uno stile che esprime al contempo modernità, eleganza e lusso, ma senza esagerare. Si adatta quindi a chi una personalità forte e dai gusti eclettici.
Per arredare il giardino in stile boho chic bisogna concentrarsi sui dettagli. I mobili più adatti sono quelli vintage, magari scovati in qualche negozio di antiquariato e in legno lavorato. Un esempio? La sedia a dondolo, davvero immancabile!
I tessuti devono avere colori accesi oppure stampe fiorite: per un tocco in più, puoi aggiungere sulle sedie foulard e stole, oppure pellicce sintetiche.
Infine, per uno stile boho chic che si rispetti sono fondamentali le decorazioni: non dimenticare lanterne, acchiappasogni e qualche pouf, come la poltrona gonfiabile velluto ToughPod.