Dove fare campeggio in Italia?

In riva al mare, tra i boschi, nelle campagne, vista lago: puoi scegliere di fare camping ovunque desideri in Italia. Per piantare la tenda in uno di questi luoghi ti servirà un pizzico di spirito di adattamento e il gioco è fatto! Ma dove campeggiare in Italia? Ecco qualche meta:
LAGO DI GARDA
Le rive del Lago di Garda sono amate soprattutto dai turisti del nord Europa e offrono strutture ben attrezzate e dotate di tutti i comfort, che permetteranno a tutti gli amanti del camping la soluzione più affine alle proprie esigenze di avventura e di relax. Si possono effettuare numerose escursioni alla scoperta del suggestivo castello di Sirmione e il suo borgo medievale, oltre ai borghi di Lazise e Bardolino e alle eccellenti colline della Valpolicella poco più in là.
MAREMMA GROSSETANA
Anche la Toscana, con l’area marittima del monte Argentario, le sue fresche pinete, le spiagge affacciate sul Tirreno e i suoi eccellenti borghi offre dei luoghi magnifici dove poter campeggiare immersi nella natura.
La Maremma Grossetana è un territorio unico nel suo genere con i magnifici borghi come Sorano, Sovana e Pitigliano e la splendida Capalbio in direzione del Tirreno dove si innalza il promontorio del monte Argentario. Sul promontorio allungato sul mare, i borghi marinari di porto Santo Stefano e porto Ercole sono assolutamente da non perdere.
IN CAMPEGGIO SULLE DOLOMITI
Il Trentino-Alto Adige e le valli dolomitiche offrono senza dubbio una delle migliori esperienze di campeggio che si possano desiderare, grazie ai sentieri escursionistici che permettono di scoprire panorami mozzafiato come quello della Valsugana o del lago di Ledro con le sue piccole spiagge, tornare a casa la sera e godersi le stelle seduti fuori alla propria tenda è davvero un’esperienza indimenticabile. Il lago di Ledro comprende i piccoli borghi di pietra di Pieve e Molina.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO E LA COSTA ADRIATICA
Nella zona di San Benedetto del Tronto si trovano moltissimi campeggi adatti alle famiglie. L’entroterra marchigiano si sviluppa in colline ingiallite dal sole, sui pendii delle quali spuntano piccoli borghi di pietra medievali come Recanati, uno più incantevole dell’altro e tutti da scoprire. Il parco del Gran Sasso permette ai campeggiatori di vivere un’autentica esperienza di vita d’appennino.
TRA VIBO VALENTIA E TROPEA
La Costa degli Dei è ricca di campeggi vista mare e si possono inoltre pianificare escursioni nelle località vicine, tra cui Tropea con il suo centro storico medievale che termina con un’emozionante balconata a picco sul mare, l’antico borgo di Spilinga nell’entroterra e le frastagliate e selvagge scogliere di capo Vaticano seguendo la costa verso sud.
ARBATAX
La Sardegna è un’isola che offre numerose mete per trascorrere le vacanze in campeggio, A partire dall’incantevole golfo di Orosei, con la stupenda spiaggia di Cala Gonone ed i piccoli borghi dell’entroterra come Dorgali, Oliena e Orgosolo. Poco più a sud si arriva a Tortolì ed Arbatax con le sue incantevoli rocce rosse. All’estremità occidentale sotto l’isola di San Pietro con lo splendido borgo di Carloforte, l’isola di Sant’Antioco è una delle mete più conosciute per effettuare vacanze in libertà. Anche la penisola del Sinis, che si affaccia sul golfo di Oristano, offre alcune interessanti soluzioni per trascorrere le vacanze in campeggio accanto alle rovine dell’antica città fenicio-romana di Tharros.