Dove fare SUP e kayak in Italia?

Con l’arrivo della calura estiva, non c’è niente di meglio che praticare degli sport o attività a contatto con l’acqua, come ad esempio fare SUP o navigare con il kayak.
Entrambi ormai stanno riscontrando un grande successo, al mare o al lago. Questo perché permettono di immergersi a pieno nella natura in modo avvincente e allo stesso tempo di rilassarsi divertendosi. Cosa c’è di più emozionante che scivolare a pelo dell’acqua del nostro stupendo Paese?
Ecco alcune mete dove poter praticare questi sport.
Dove fare SUP in Italia?
Lago di Garda
Se vuoi fare SUP al Lago di Garda il periodo migliore è l’estate, principalmente i mesi di luglio e agosto. In questo periodo i venti calano e le acque diventano più tranquille rendendo possibile la pratica anche ai meno esperti. Le zone migliori sono Sirmione e Manerba.
Trentino – Lago di Molveno e lago di S. Giustina
Il lago di Molveno è incastonato tra le Dolomiti di brenta ed è stato classificato come il lago più bello d’Italia, con le sue acque cristalline ed un bellissimo paesaggio di montagna. Se preferisci qualcosa di più avventuroso, puoi inoltrarti col SUP o col kayak nel mondo primitivo del canyon formato dal Rio Novella nel suo correre verso le acque del lago di Santa Giustina.
Lago di Braies
Se sei un’amante dei paesaggi fiabeschi, questo lago in Alto Adige è il luogo perfetto dove concederti una pagaiata all’interno del parco naturale Fanes-Sennes-Braies.
Riviera del Conero
Andando verso le Marche si trova il Parco del Conero, dove terra e mare si incontrano creando un connubio perfetto, il panorama perfetto per praticare SUP e kayak ammirandone le bellezze naturali.
Gargano
Il Gargano con le sue grotte, conosciuto anche con il nome di “Sperone d’Italia” per la sua peculiare conformazione, si presenta come un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati di SUP.
Grotte di Orosei
L’esposizione a est della costa rende la pagaiata in SUP unica nel suo genere, illuminando le colate basaltiche e calcaree. Il fondale verde smeraldo ricco di pesci e il volo dei gabbiani e cormorani, faranno da cornice ad un paesaggio incontaminato che sfocia nella baia turchese di Cartoe e Osalla.
Dove fare kayak in Italia?
Lago di Como
Cosa c’è di meglio di un’escursione in kayak seguita da un trekking per raggiungere un castello che sembra uscito da un libro fantasy?
Cinque Terre
Uno dei modi migliori per godere del magnifico mare che bagna le coste della Liguria: il kayak! Il periodo consigliato per fare questa attività è da aprile a novembre.
Costiera Amalfitana
Pagaia con il kayak in uno dei posti più invidiati al mondo e scopri i suoi angoli nascosti. Cogli l’occasione di vivere una bellissima avventura, un’esperienza che ti darà la possibilità di vedere la Divina Costiera sotto una differente prospettiva!
Otranto
Visita le coste di Otranto in kayak, così da ammirare i tantissimi punti di interesse che arricchiscono questi luoghi. Baie sabbiose dalle acquee cristalline, grotte scavate dall’acqua nella caratteristica roccia arenaria e un fondale marino ricco di fauna saranno solo alcuni aspetti!
Isola di Tavolara
Vivi un’indimenticabile attività outdoor in acqua in una vera Area Marina Protetta! Comincia la tua giornata in kayak e vivi a stretto contatto con la natura. Tra una pagaiata e l’altra, potrai sempre approfittare di una pausa e rilassati su una fantastica spiaggia bianca!