Dove fare kayak in Italia: ecco le 5 mete più belle

Dove fare kayak in Italia: ecco le 5 mete più belle
Il Kayak, in Italia, è una disciplina sportiva che sta prendendo sempre più piede. Il grande successo è dovuto al fatto che è un tipo di sport unico nel suo genere e che permette di immergersi a pieno nella natura in modo avvincente ma, al tempo stesso, è rilassante e divertente. Cosa c’è di più emozionante che scivolare a pelo dell’acqua, alla scoperta di grotte e angoli nascosti del nostro stupendo Paese?
Comodità in mezzo alla natura: prendi il tuo kayak e dai inizio all’avventura!
Tantissimi itinerari italiani si possono fare zaino in spalla, portando con te tutto il necessario per trascorrere anche qualche giorno in campeggio con chi vuoi tu. Grazie ai kayak gonfiabili di Bestway puoi portare il tuo kayak sempre con te, pronto per essere utilizzato in ogni momento. Grazie alla struttura gonfiabile potrai infatti godere di tutti i vantaggi di un’imbarcazione professionale, insieme alla facilità di preparazione e trasporto perché si gonfia solo quando ti serve. Ora che sei pronto, dovrai solamente scegliere la prossima meta del tuo viaggio in kayak!
Dove fare kayak in Italia: 5 mete per le tue escursioni
1. Sul Lago di Garda, in particolare sulla sponda nord occidentale, c’è uno dei luoghi più belli e affascinanti dove iniziare a fare pratica con il tuo kayak. In Trentino, nella Val di Ledro (TN), potrai prendere lezioni individuali con un maestro o cimentarti per la prima volta con questo sport in piena tranquillità, godendoti un panorama stupendo.
2. L’Isola D’Elba è la meta perfetta per praticare il kayak da mare e scoprire baie e calette impossibili da raggiungere a piedi. Mentre pagai sul tuo kayak, avrai modo di costeggiare gli scogli e goderti l’atmosfera in un magico silenzio. Diverse agenzie e scuole di canottaggio organizzano anche viaggi intorno all’isola per fotografare da vicino gabbiani, marangoni, cormorani e avvistare branchi di pesci.
3. Per scoprire la costa tirrenica della Calabria in kayak vi consigliamo di organizzare un’escursione sull’Isola di Dino, di fronte alla spiaggia di Praia a Mare. Esplorarla in kayak è un’esperienza quasi mistica, la difficoltà è media e il tempo di percorrenza non troppo impegnativo, circa un’ora e mezza. Nell’unica isola calabrese sarà davvero emozionante praticare questa disciplina sportiva, alla scoperta delle grotte e delle insenature scolpite dal tempo e dal movimento infinito del mare.
4. Chi ama il brivido non potrà che andare sul fiume Sesia, perfetto anche per principianti grazie al continuo alternarsi di tratti tranquilli e percorsi impegnativi per i più esperti. Trovarsi immersi nella Valsesia, una bellissima valle alpina in provincia di Vercelli, sarà davvero un’esperienza da raccontare agli amici.
5. I più esperti sono invitati in Valnerina. La splendida vallata del fiume Nera, che nasce sui Monti Sibillini delle Marche, attraversa una zona montuosa dell’Umbria, arriva fino a Terni e sfocia infine nel Tevere nei pressi di Orte. È il luogo perfetto per chi ama l’escursionismo e vuol fare pratica con il kayak, portandosi dietro tutto l’occorrente per trascorrere qualche giorno in piena libertà. Gli amanti del kayak non potranno resistere al richiamo di un fiume così fiero e tumultuoso che ospita anche sorprendenti percorsi di rafting per chi è alla ricerca di emozioni forti.