Come proteggere la pelle in inverno?

Come proteggere la pelle in inverno?
Durante i primi freddi la pelle ha bisogno di maggiori attenzioni, specialmente nel caso di pelle secca o sensibile.
Secchezza della pelle, mani ruvide, pelle del viso che tira, arrossamenti e prurito sono tutti i sintomi che dimostrano quanto il freddo possa influire sulla salute della nostra cute.
I fattori che provocano queste problematiche non sono solo freddo e vento, ma anche il riscaldamento, gli sbalzi termici, un’errata alimentazione, lo smog o l’utilizzo di prodotti aggressivi.
Per difendere la salute della pelle in inverno bisogna non dimenticarsi mai questi 3 step fondamentali: idratare, proteggere e nutrire.
Cosa fare per proteggere la pelle in inverno
Cosa fare quindi per prendersi cura della pelle in inverno? Ecco alcuni consigli.-
- Detersione - a causa di freddo, vento e umidità, la pelle risulta spenta. L’uso di una crema idratante 2/3 volte al giorno aiuterà a prevenire la secchezza della pelle e mantenerla morbida ed elastica;
- Sport - i mesi freddi non aiutano sicuramente a voler trascorrere il proprio tempo all'aperto, ma fare attività fisica aiuta a proteggere la pelle;
- Acqua tiepida - sicuramente il desiderio di una bella doccia calda sarebbe molto più invitante, ma in realtà le temperature elevate rendono la pelle secca, perciò è da preferire l’acqua tiepida. Un bagno rilassante in un idromassaggio Lay-Z-Spa è l'ideale, specialmente perché si può regolare la temperatura dell'acqua;
- Alimentazione sana - il benessere della pelle va protetto anche a tavola, infatti è meglio prediligere frutta e verdura in grandi quantità, oltre agli infusi e tisane, perfette in questo periodo dell'anno. Ricordatevi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.-
- Scrub - per eliminare impurità ed avere una pelle più liscia e luminosa, lo scrub per il corpo è un ottimo alleato. Infatti, in questo modo si possono eliminare le cellule morte e far tornare a respirare la cute.
- Viso, labbra e mani - le parti più esposte del nostro corpo hanno bisogno di maggiori accortezze. Per questo è consigliabile per le mani l'uso di almeno due volte al giorno di creme idratanti al burro di Karité o dell’olio essenziale alle mandorle; per le labbra occorre utilizzare dei prodotti nutrienti, come il burro di cacao ed il miele; per il viso, infine, l'ideale sono i prodotti per l'esfoliazione, lo scrub, le maschere idratanti ed i bagni di vapore per rigenerare la pelle del viso.