Pulizie di Pasqua: ecco come organizzarti al meglio!

Pulizie di Pasqua: ecco come organizzarti al meglio!
Le festività pasquali si avvicinano e, con esse le pulizie di Pasqua o di primavera. Sapevi che questa usanza è in realtà una tradizione con radici molto antiche, risalenti addirittura alla Pasqua ebraica?
Durante questo periodo gli ebrei dovevano eliminare dalla loro casa qualsiasi traccia di lievito, così da adeguarsi al precetto di non mangiare cibi lievitati: un modo per ricordare la precipitosa fuga dall’Egitto, così improvvisa da non consentire la lievitazione del pane. Liberare la casa dal lievito, dalla polvere e dagli oggetti indesiderati, ha raggiunto poi un significato spirituale, come simbolo di purificazione e rinnovamento.
In effetti, pulire a fondo e con cura la casa può donarci un senso di serenità e benessere. Ma come organizzare le pulizie di Pasqua, senza impazzire davanti ai mille compiti da svolgere?
Ecco qualche consiglio per avere una casa perfetta e in ordine!
Come fare le pulizie di primavera: la lista dei compiti da fare
Organizzazione è la parola chiave per delle pulizie di Pasqua senza stress: fai una lista delle cose da fare e, se ne hai la possibilità, dividi i compiti tra i volenterosi membri della famiglia.
Ecco una lista ideale delle pulizie da fare nel periodo pasquale:
• Finestre: come prima cosa si devono smontare e lavare le tende, poi pulire i vetri, sia internamente che esternamente
• Via la polvere: inizia da lampadari e quadri, per poi passare a specchi e termosifoni, infine pulisci mobili e soprammobili. Svuota tutti gli scaffali, spolverando con attenzione anche gli oggetti al loro interno; in caso i mobili siano in legno, ricorda anche di passare la cera con un panno
• I battiscopa sono spesso trascurati durante le pulizie quotidiane, quindi ricorda di pulirli a fondo: non immagini quanta polvere si accumuli durante l’anno!
• Dedicati ai tappeti: sbattili con energia e lasciali qualche ora al sole, infine passa l’aspirapolvere per eliminare gli ultimi residui
• È il momento del bagno: parti pulendo l’interno e l’esterno degli armadietti, concludi poi con sanitari e pavimento
• Pulisci a fondo la cucina: inizia dagli elettrodomestici, come frigo, forno, microonde e piano cottura, poi passa ai pensili, alle ante e alle vetrinette. Alla fine dedicati al pavimento
• Hai un giardino, un terrazzo o un balcone? Dedicati anche alla cura degli spazi esterni e non dimenticare la tua Lay-Z-Spa. Se possiedi una spa gonfiabile, la pulizia e la manutenzione sono fondamentali: basta avere l’apposito kit composto da retino, spazzola arrotondata e guanto scrubber per una pulizia veloce e profonda!