I trattamenti benessere per l'inverno

I trattamenti benessere per l'inverno
Con l'arrivo dei primi freddi il nostro corpo ha bisogno di trattamenti speciali. Vediamo insieme quali sono i migliori trattamenti per la stagione invernale.
Maschere idratanti
Il viso è la parte del corpo più colpita dal freddo, nonostante l'uso delle sciarpe, perciò è importante evitare disidratazione, screpolature ed arrossamenti. Per riuscirci le maschere per il viso sono la soluzione, l'importante è scegliere quella adatta alla propria tipologia di pelle e al tipo di esigenza. Burro di karité, olio di Argan e miele sono le sostanze naturali da preferire per la difesa della pelle del vostro viso.
Massaggi
Con l'inverno si tende a preferire una routine più sedentaria e ciò sfavorisce la corretta circolazione, per questo motivo sono importanti tra i trattamenti invernali i massaggi, come quello emolinfatico. I movimenti di questo tipo favoriscono la riattivazione della circolazione sanguigna concentrandosi su caviglie, gambe, cosce, glutei e addome. Inoltre, i massaggi favoriscono a combattere la cellulite.
Pediluvio
Per combattere il gonfiore e la stanchezza delle gambe durante questo periodo concedetevi un rilassante pediluvio, magari con l'aggiunta di sali particolari.
Vapori e suffumigi
Per rafforzare il sistema immunitario durante la stagione dei primi freddi un ottimo rimedio è quello dei vapori del bagno turco o dei suffumigi. Per questi ultimi basta prendere una pentola piuttosto ampia, riempirla di acqua e farla bollire. Infine, aggiungere qualche ingrediente ad hoc, tra cui bicarbonato o oli essenziali, così da poter procedere con l'inalazione del vapore. Ricordate di prendere un panno e metterlo sopra alla testa per evitare la dispersione del calore, lasciando così che il tutto agisca in modo più efficace e vi aiuti a liberare le vie respiratorie più rapidamente.
Vinoterapia
L'uva ed il vino non sono buoni solo da bere o da mangiare, ma sono ottimi alleati per l'idratazione della pelle, infatti la vinoterapia, aiuta anche tonificare la pelle, grazie alle proprietà antiossidanti dell’uva. La fase iniziale del trattamento prevede uno scrub a base di mosto su tutto il corpo, per eliminare lo strato di pelle morta e dilatare i pori e si conclude con un rilassante bagno di vino rosso.
Idromassaggio
Un'altra ottima alternativa per prendersi cura del proprio corpo è lasciarsi coccolare dalle bollicine di un idromassaggio Lay-Z-Spa, che on i suoi getti d'aria o d'acqua riattiva la circolazione, inoltre puoi scegliere la temperatura dell'acqua ed arrivare fino a 40°.